CORIGLIANO-ROSSANO – Dopo aver letto la missiva inviatavi (Un sindaco “Stranamore” per una Corigliano-Rossano più feconda), ho pensato per diverse ore prima di inviarvi questo scritto.

Io ritengo che a questo punto debba necessariamente partire una rivolta culturale eclatante.

Non credo sia tollerabile assistere a questi discorsi, che stando a quanto è successo nelle ultime vicende elettorali ha notevolmente mortificato chi ha passato la vita a studiare.

Questo mio dire si riferisce a tutti gli schieramenti politici senza alcuna differenza, colore ed appartenenza.

Vi sono mortificanti allusioni sessiste e vi posso assicurare che ho assistito personalmente a discorsi anche di peggior livello.

Ricordo di aver assistito in due circostanze a qualcosa di raccapricciante, con pettegolezzi e riferimenti con famiglie perbene rovinate da contesti politici drogati.

Se questo è il futuro continuate pure su questo binario rischioso e subdolo, io non posso che provare pena e disgusto continuando altresì a lavorare nella mia scuola cercando di dare ai miei alunni esempio prima di decoro e poi di attenzione verso gli studi.

Spero vivamente di non essere sola, ma resto molto preoccupata.

Riguardo al cosiddetto gossip, se tutta una città di ottantamila abitanti come la nostra Corigliano-Rossano vuole che si faccia finta di niente, lo comprendo, e come dire, se è contento il cornuto di turno, siamo contenti tutti.

Mi scuso per il finale non elegante, ma pazienza, un po’ di sopportazione anche voi che leggete scritti certamente più volgari.

Lettera firmata

SCRIVICI ANCHE TU: direttore@altrepagine.it

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com