COSENZA – Ieri mattina s’è tenuto il X Congresso provinciale del Sindacato autonomo di polizia di Cosenza, alla presenza del segretario nazionale Cesare Corica e del segretario regionale Michele Granatiero.

Nel corso dei lavori che hanno portato alla proclamazione del neo segretario provinciale Emma Parisi, già segretario provinciale aggiunto, sono stati affrontati temi quali le garanzie funzionali per gli operatori di polizia ed inevitabilmente temi di stretta attualità che riguardano il nostro territorio.

In particolare, s’è discusso delle paventate chiusure dei reparti prevenzione crimine di Rende e di Siderno, così come dei reparti di Reggio Emilia, Perugia, Potenza, San Severo e Lecce.

La prospettata riorganizzazione dei citati reparti – è stato detto e sottolineato – sarà fortemente contrastata dall’organizzazione sindacale, soprattutto in un territorio come quello calabrese dove certamente non è opportuno fare passi indietro a vantaggio delle consorterie criminali presenti:

«Siamo pronti a sederci attorno ad un tavolo per rivedere l’impiego dei reparti tali da renderli più performanti e più rispondenti alle mutate esigenze del controllo del territorio, ma riteniamo i reparti prevenzione crimine strategicamente importanti:

la loro chiusura rischia di compromettere pesantemente la capacità di presidiare il territorio e di rispondere in maniera tempestiva ed efficace alle necessità operative».

Il neo segretario provinciale del Sap, Emma Parisi, è stata designata al termine del congresso che ha visto il riconoscimento e la stima di tanti colleghe e colleghi per il massimo impegno profuso negli anni nel sindacato, finalizzato alla difesa dei diritti delle colleghe e colleghi tutti.

Il neoeletto segretario ha espresso gratitudine per la fiducia ricevuta:

«Ringrazio i colleghi del direttivo per questo incarico che accolgo con grande senso di responsabilità ed entusiasmo. Credo nel lavoro di squadra e nel coinvolgimento attivo col signor questore della Provincia di Cosenza per affrontare le molteplici problematiche che colpisce questa Provincia in cui il nostro ruolo sarà fondamentale per sensibilizzare l’amministrazione ad affrontarli nel rispetto reciproco delle istituzioni e costituire un punto di riferimento per tutti i colleghi».

Il nuovo direttivo scaturito dal congresso ha poi eletto la nuova squadra, formata dal segretario aggiunto Davide Milione, dal segretario aggiunto Michele Sconosciuto, dal segretario amministrativo Raffaele Ruffo, dal segretario Quintino De Luca, dal segretario Stefano Laurenzano e dal segretario Alessio Iorio Gnisci. redazione@altrepagine.it

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com