Tra i vincitori di concorso la sorella d’un consigliere comunale della maggioranza Stasi. Scorrimenti di graduatorie a gogò

Della serie: avanti il prossimo. Il 1° settembre scorso negli uffici del Settore Risorse umane del Comune di Corigliano-Rossano amministrato dal sindaco Flavio Stasi (foto), s’è proceduto alla proclamazione dei vincitori del concorso pubblico per esami che metteva a bando “4 posti a tempo pieno e indeterminato di istruttore di vigilanza – categoria C”, in pratica 4 posti fissi di vigile urbano.
La brillante quaterna di nuovi vigili, che vede al suo interno pure la sorella d’un consigliere comunale della maggioranza del sindaco Stasi, la rossanese Achiropita Sapia, congiunta di Cesare Sapia, pochi giorni dopo ha firmato il contratto di lavoro negli stessi uffici comunali guidati dal dirigente di settore Danilo Fragale, ed è stata dunque assunta.

Ecco come “lievitano” gli euro-progettisti comunali
Una ventina di giorni dopo, gli stessi uffici, hanno invece proceduto allo scorrimento di ulteriori 3 posti della graduatoria d’un altro recente concorso pubblico, per titoli ed esami, inizialmente bandito per la copertura di soli “2 posti a tempo pieno e indeterminato di istruttore direttivo euro-progettista – categoria D”.
Oltre ai 2 vincitori (Corigliano-Rossano | Toh, guarda chi ha vinto l’ultimo concorso al Comune!), la graduatoria di concorso aveva già visto un primo scorrimento finalizzato ad assumerne altri 2.
Con l’ulteriore scorrimento di questi giorni, in sostanza, i posti di euro-progettista al Comune hanno continuato a “lievitare”. Dai 2 soltanto previsti dal bando di concorso, in pochissimo tempo sono saliti a 4, e adesso sono ri-saliti da 4 a 7, facendo così rimanere fuori, solitaria in graduatoria, solo e soltanto l’ottava ed ultima piazzata, Bambina detta “Bina” Milito.
La buona sorte dei partecipanti riconducibili all’attuale amministrazione comunale
Pure in quest’ultimo concorso la buona sorte ha voluto tutto un pullulare di persone “amiche” e/o “vicine” all’attuale amministrazione comunale, insomma facilmente riconducibili al sindaco Stasi ed a qualche suo assessore. Vediamo.
Dalla categoria “C” alla superiore “D” è passata infatti la già dipendente comunale rossanese dottoressa Maria Razzanelli, super-tifosa del primo cittadino e presente in quella graduatoria, ri-contrattualizzata qualche mese fa contestualmente all’assunzione del dottor Giorgio Iannini, coriglianese.
L’ultima terna d’assunzioni a gogò da quella stessa graduatoria è invece tutta al femminile. Cominciamo dalla dottoressa Maria Grazia Panettiere, rossanese e sorella del compianto Giovanni Panettiere, attivista del movimento “Terra e popolo” creato ad immagine e somiglianza di Flavio Stasi e con Stasi candidato in lista alle comunali sia nelle elezioni del 2016 a sindaco di Rossano sia in quelle che nel 2019 l’hanno visto diventare sindaco di Corigliano-Rossano.
A seguire viene la dottoressa Paola Nebiosi, rossanese e moglie di Giuseppe Le Fosse candidato con Stasi alle ultime Comunali.
E a seguire ancora viene la dottoressa Francesca Ugolino, originaria di Belvedere Marittimo e moglie del dottor Matteo Agrippino, coriglianese, amico nonché consulente di fiducia dell’imprenditore nonché assessore comunale Costantino Argentino.

Finora soltanto in due fanno gli euro-progettisti
Dagli ambienti comunali, ad AltrePagine viene spifferato che finora gli unici euro-progettisti che svolgerebbero proprio la funzione per la quale hanno partecipato al concorso, vincendolo, sarebbero proprio i due vincitori assunti ovviamente per primi.
Il Comune, dunque, non avrebbe avuto tutto questo bisogno d’altri euro-progettisti. Purtuttavia, il “Piano triennale dei fabbisogni di personale per il periodo 2022-2024”, approvato dalla giunta Stasi il 22 giugno scorso, la storia la racconta in maniera diversa… direttore@altrepagine.it
LEGGI ANCHE:
Corigliano-Rossano | L’ingegnere “compare” del sindaco vince (per un punto) il concorso in Comune
Corigliano-Rossano | Bocciato al concorso, il sindaco lo assume comunque: ecco perché